id: 177 - catid: 164
segue Attività 2011
Seminari della Scuola di Liberalismo 2011 di Torino (in collaborazione con la Fondazione Einaudi di Roma; direttore: E. Morbelli)
«La nuova libertà. Distribuzione e sviluppo in un mondo che si trasforma», di Ralf Dahrendorf (Torino, 25 febbraio 2011). Relatore: A.M. Musy
«Due concetti di libertà», di Isaiah Berlin (Torino, 1° marzo 2011). Relatore: F. Santoni de Sio
«La società aperta e i suoi nemici», di Karl R. Popper (Torino, 4 marzo 2011). Relatore: M. Marsonet
«Lo spirito delle leggi», di Charles-Luis de Secondat, barone di Montesquieu (Torino, 8 marzo 2011). Relatore: C. Ocone
«Politica economica», di Ludwig von Mises (Torino, 11 marzo 2011). Relatore: P. Monsurrò
«Liberalismo politico», di John Rawls (Torino, 15 marzo 2011). Relatore: F. Pasquali
«Ordinamento giuridico e ordine sociale», di Friedrich A. von Hayek (Torino, 18 marzo 2011). Relatore: M. Grondona
«Anarchia, Stato e utopia», di Robert Nozick (Torino, 22 marzo 2011). Relatore: N. Iannello
«L’etica della libertà», di Murray N. Rothbard (Torino, 25 marzo 2011). Relatore: C. Lottieri
«La fine del laissez-faire», di John M. Keynes (Torino, 29 marzo 2011). Relatore: C. Scognamiglio Pasini
«La libertà e la legge», di Bruno Leoni (Torino, 1° aprile 2011). Relatore: A. Favaro
«L’idea di giustizia», di Amartya K. Sen (Torino, 5 aprile 2011). Relatore: V. Zanone
«Capitalismo e libertà», di Milton Friedman (Torino, 8 aprile 2011). Relatore: S. Firpo
«L’età dei diritti», di Norberto Bobbio (Torino, 12 aprile 2011). Relatore: P. Bonetti
Laboratorio di Politica Comparata e Filosofia Pubblica (direttore: M. Ferrera; coordinatore: M. Jessoula)