Biblioteca della Libertà
Bdl brief
A partire dal primo volume del 2018, l'Editorial Board di Bdl ha pensato di affiancare alla rivista il contenuto Bdl Brief scaricabile dal sito in formato pdf.
Il progetto Brief si propone come una versione più agile e interattiva della rivista, una piattaforma digitale che accompagna l’uscita dei tre volumi annuali cartacei, e che si configura, per un verso, come una risorsa elettronica immediatamente fruibile e condivisibile, e per un altro, come un supporto, insieme appealing e introduttivo, direttamente collegato al lavoro di riflessione e analisi della principale Bdl.
Ogni volume del Brief sarà introdotto da un commento critico ad opera del Direttore - Salvatore Carrubba. Inoltre, in linea con la logica bidiellina, il Brief è prefigurato per contenuti vari e interattivi:
- un’intervista a uno o più contributors del volume in uscita, laddove l’articolo tratti di tematiche vicine alle sfide della modernità e che possano essere rese più accessibili a un ampio pubblico;
- riferimenti a siti o materiale affine e “linkabile”, che possa richiamare in qualche modo i temi principali trattati nel volume;
- un possibile dibattito, restituito qui nella sua versione più sintetica, orientato e argomentato dai collaboratori più giovani della rivista (PhD students e Post-doc);
- brevi commenti sulle tematiche della contemporaneità ad opera di ricercatori e intellettuali che collaborano con la rivista.
Prossimi eventi
Ricerche e Progetti
- WP 7/2018 Efficiently Ethical. On the effictiveness condition in effective altruism
- Il progetto
- Servizi: uscire dal labirinto. Il XIX Rapporto «Giorgio Rota» su Torino è stato presentato il 20 ottobre alla Biblioteca Nazionale.