Il Convegno, organizzato dal Laboratorio Welfare (WeL) di LPF, mira a favorire una riflessione sullo stato del sistema pensionistico in Italia ad oltre vent’anni dalle grandi riforme degli anni ’90 e dopo la giuntura critica rappresentata dalle riforme adottate durante la “crisi dell’Euro”.- Locandina- Video - Foto 1 - Foto 2
Slides: Matteo Jessoula, Giuseppe Russo, Fabrizio Patriarca, Igor Guardiancich
Il libro di Axel Honneth, appena pubblicato da Feltrinelli, sarà discusso nell'ambito del Seminario di Filosofia Politica 2016. Relatore: Marco Solinas, traduttore del volume. Discussants: Mauro Piras, Liceo Classico Gioberti di Torino e Leonard Mazzone, Università degli Studi di Torino.Locandina
Il Workshop, organizzato dal Centro Einaudi e Collegio Carlo Alberto, riunirà allo stesso tavolo Regione, Università, manifattura e finanza.Programma
Video
Convegno a Roma organizzato da Centro Einaudi, IAI e UBI Banca.
Invito
Presso il Salone del Libro di Torino verrà presentata la versione definitiva della pubblicazione "La Città e i suoi numeri"Comunicato stampa
Nell'ambito della Giornata Nazionale della Previdenza e del Lavoro, evento dedicato al mondo delle pensioni e del welfare. Franca Maino di Percorsi di secondo welfare interverrrà su Welfare aziendale e servizi alla persona: stato dell’arte e prospettive.Programma
Con la lezione di Carlo Cottarelli si conclude la decima edizione della Scuola di Liberalismo 2016 a Torino.Calendario delle lezioni
Verrà presentato a Jesi il XX Rapporto sull'economia globale e l'Italia dal titolo "La ripresa, e se toccasse a noi?" (2015).
Locandina
Beatrice Magni è la relatrice della sedicesima lezione della Scuola di Liberalismo 2016 a Torino.Calendario delle lezioni
Quarto workshop tematico proposto da La.B su Bioetica e pluralismo. Relazioni di Laura D'Addio (Direttore della UO Centro di Formazione Professionale, Firenze) e Federico Gustavo Pizzetti (Università degli Studi di Milano).
Tutti i partner