Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il Comitato per la celebrazione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi  ha celebrato i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi con eventi che si sono svolti in tutto il Paese.

Il 28 marzo, nell’ambito della nona edizione della Biennale della Democrazia (tema: “Guerre e Paci”), è previsto l'incontro conclusivo:

Saluti istituzionali
Ministro Gilberto Pichetto Fratin - Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Ministro Giuseppe Valditara [tbc] - Ministro dell'Istruzione e del merito

Saluti
Alberto Sinigaglia - Presidente del Polo ’900
Giuseppe Vegas - Presidente del Comitato Nazionale per i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi
Domenico Siniscalco - Presidente Fondazione Luigi Einaudi di Torino
Luca Einaudi - Comitato Nazionale per i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi
Beppe Facchetti - Presidente del Centro Einaudi di Torino

Introduzione
Francesco Profumo - Presidente IsyBank

Relazioni
Pietro Garibaldi - Università di Torino
Roberto Marchionatti - Università di Torino

Consegna Borse di studio e Premiazione del concorso "Una lettera a Luigi Einaudi"
Enrico Morbelli - Direttore della Scuola di Liberalismo

Locandina
Link per iscrizione

L'incontro per i 70 anni della casa editrice il Mulino si terrà il 29 ottobre, a Bologna, presso l'Accademia delle Scienze e prevede interventi di Cristina Messa, Direttore Scientifico Fondazione Don Gnocchi, Angelo Maria Petroni, Segretario Generale Aspen Italia, Aldo Schiavone, Storico e saggista. Introduce e modera: Gianfranco Pacchioni, Accademia Nazionale dei Lincei.

Sarà possibile partecipare all'incontro anche online tramite l’l’Aula virtuale.

Il volume della Fondazione Legler, scritta dalla storico Ivano Sonzogno con la prefazione di Beppe Facchetti, descrive dettagliatamente la parabola del PLI.

Comunicato Stampa

Il Convegno, organizzato da INPS e Nuova Collaborazione, si terrà il 21 giugno alle 9.45 a Roma a Palazzo Wedekind. Intervento di Giuseppe Russo su Inflazione e riflessi economici sul lavoro domestico: perchè ragionare sulle politiche fiscali per la famiglia.

Locandina

Il 21 giugno alle ore 16 presso l'Auditorium Vivaldi a Torino la Banca d'Italia, in collaborazione con il Comitato Torino Finanza, presenta il Rapporto annuale. Modera Pier Paolo Luciano, Vice Direttore Mondo Economico.

Locandina

Iscrizioni a questo link