2025

Contrastare le disuguaglianze e favorire la crescita: quando risparmio e asset building si incontrano

Categoria/Category
Il risparmio degli italiani
,
Luogo/City
Torino
Articolo completo/Full text
Asset_Building_1125.pdf

Abstract

Nel policy paper, Franca Maino e Giampaolo Vitali esplorano il potenziale dell’asset building come leva per rendere il welfare italiano più inclusivo e orientato alla crescita sociale: l’asset building propone di integrare le tradizionali politiche di sostegno al reddito con strumenti che favoriscano l’accumulazione di capitali – economici, educativi e relazionali – di individui e di famiglie, in particolare quelle a basso reddito, attraverso meccanismi incentivanti di risparmio, investimento e formazione, con l’obiettivo di rafforzarne la capacità di autonomia e la mobilità socioeconomica nel lungo periodo.

L’Indagine 2025 sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani mostra difatti che la propensione al risparmio resta elevata, ma la capacità di accumulo stabile è limitata: il 16% ha dovuto rinunciare alla formazione per motivi economici e il 40% fatica a risparmiare con regolarità.