Logo Centro Einaudi
  • Ricerche e Progetti
  • Biblioteca della Libertà
  • Pubblicazioni e Working Paper
  • Articoli e media
  • Eventi e notizie

Biblioteca della Libertà

  • The Project
  • Editorial Board
  • Online First Articles
  • Current Issue
  • All issues
  • QBdl 'nuova serie online'
  • Bdl brief
  • Manuscript Submission
  • Archivio
    • Quaderni «Bdl»
    • I numeri «Bdl» 1987-2008
    • Storia di «Bdl»
    • Monografie
  • Codice etico
BdL Online First Articles

Illegal Immigration and Refugeehood at the Time of Covid-19: Rethinking Amnesties and Closed Borders

Anno LV, n. 228, maggio-agosto 2020

di: Gloria Zuccarelli

The ‘Great Equalizer’? Autonomy, Vulnerability and Solidarity in Uncertain Times

Anno LV, n. 228, maggio-agosto 2020

di: Noemi Magnani

Augustine and the Pursuit of Knowledge during a Crisis

Anno LV, n. 228, maggio-agosto 2020

di: Catherine Nolan

La copertura sanitaria universale nella visione solidaristica dell’Agenda 2030 e il ritorno ai personalismi statali nel contrasto al Covid-19

Anno LV, n. 228, maggio-agosto 2020

di: Francesco Gaudiosi, Annachiara Rotondo

Limiti e prospettive della gestione europea durante la pandemia da Covid-19

Anno LV, n. 228, maggio-agosto 2020

di: Matilde Ceron, Carlo Maria Palermo, Giovanni Salpietro

Il problema della competenza e la rappresentanza democratica: l’«immediatezza» nella gestione di Covid-19

Anno LV, n. 228, maggio-agosto 2020

di: Antonio Campati

Anxiety and Boredom in the Covid-19 Crisis: A Heideggerian Analysis

Anno LV, n. 228, maggio-agosto 2020

di: James Cartlidge

Il right to the truth: un nuovo diritto emergente nel diritto internazionale?

Anno LV, n. 227, gennaio-aprile 2020

di: Francesca Graziani , Annachiara Rotondo

The Quiet Revolution in Dutch Politics. How Economics Changed the Norms for Dutch Electoral Programs

Anno LV, n. 227, gennaio-aprile 2020

di: Jack Birner

What does Neorealism Imply for Transatlantic Security Relations?

Anno LV, n. 227, gennaio-aprile 2020

di: Costanza Marcellino

Da Rousseau a rousseau.it. L’ideale della democrazia diretta (attraverso il digitale) e la sua (im)praticabilità

Anno LV, n. 227, gennaio-aprile 2020

di: Gabriele Giacomini

Scelte istituzionali e radici economiche del populismo

Anno LV, n. 227, gennaio-aprile 2020

di: Pietro Maffettone, Gaetano Vecchione

Glen Newey’s Realism, Liberalism and its Alleged Suppression of Politics

Anno LIV, n. 225-226, maggio-dicembre 2019

di: Glyn Morgan

Glen Newey’s Brief Against Comprehensive Justification

Anno LIV, n. 225-226, maggio-dicembre 2019

di: Michael Mosher

Glen Newey and the Concept of the Political

Anno LIV, n. 225-226, maggio-dicembre 2019

di: Giulia Bistagnino

On Glen Newey’s Prescient Political Realism

Anno LIV, n. 225-226, maggio-dicembre 2019

di: Enzo Rossi

Realism, Power-Loops, and Re-Entry. An Imaginary Conversation with Glen Newey over the Gaps of Time and Traditions

Anno LIV, n. 225-226, maggio-dicembre 2019

di: Detlef von Daniels

Political Lying in Newey and Bellamy

Anno LIV, n. 225-226, maggio-dicembre 2019

di: Dimitrios E Efthymiou

Newey and Rawls in Dialogue: The Limits of Justification and The Conditions of Toleration

Anno LIV, n. 225-226, maggio-dicembre 2019

di: Federica Liveriero

Public Reason’s Faith

Anno LIV, n. 225-226, maggio-dicembre 2019

di: Kenneth Baynes
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Bdl online

Main partner

partner cdsp
partner ersel
partner fondazione crt
partner intesa sanpaolo
partner ubi banca

Tutti i partner

Chi siamo

  • Presentazione
  • Storia
  • Staff
  • Documenti sociali
  • Calls
  • Conferenze "Fulvio Guerrini"
  • Biblioteca "Fulvio Guerrini"
  • Partners
  • Network

Newsletter

  • Centro Einaudi
  • Quadrante Futuro

Sostienici

  • 5 x 1000
  • Donazioni
  • Pubblicità

Contatti

Centro Einaudi
Corso Re Umberto, 1
10121 Torino Italia
P.IVA 01081820019

  • Come raggiungerci
  • Segreteria
  • Amministrazione
© 1999 2021 Centro di Ricerca e Documentazione"Luigi Einaudi" - Corso Re Umberto, 1 10121 Torino (IT)P.IVA 01081820019
  • Privacy Policy
  • Credits