Sostienici !
Ricerche e Progetti
Biblioteca della Libertà
Pubblicazioni e Working Paper
Articoli e media
Eventi e notizie
Biblioteca della Libertà
The Project
Editorial Board
Manuscript Submission
Online First Articles
Published issues
QBdl 'nuova serie online'
Reviewers List
Archivio
Quaderni «Bdl»
I numeri «Bdl» 1987-2008
Storia di «Bdl»
Monografie
Bdl brief
Publication Ethics Statement
BdL Online First Articles
(Articoli in ordine di pubblicazione a partire dai più recenti )
Cosa cambia con l’avvento dei social network nei messaggi papali per le Giornate Mondiali delle Comunicazioni Sociali?
di:
Jaroslav Franc
,
Veronika Müllerová
Sorry for Being Right: A Case Against Grounding Political Apologies on Moral Wrongness
di:
Davide Saracino
Religione e populismo: tra devozione e cultura. Il caso di Salvini e Meloni
di:
Riccardo Cruzzolin
,
Marco Damiani
,
Rita Marchetti
,
Susanna Pagiotti
“Conta su di Noi”. Genesi ed evoluzione della Rete Cibo Brescia per il contrasto alla povertà alimentare
di:
Marco Danesi
,
Carolina David
,
Laura Drera
,
Francesca Megni
,
Luigi Moraschi
La Rete Empori Solidali Emilia-Romagna: un’opportunità per rafforzare il ruolo degli empori solidali come strumento di welfare territoriale
di:
Caterina De Benedictis
,
Silvia Scarafoni
,
Jacopo Sforzi
Human Rights and Social Protection. A Springboard for Food Security
di:
Claudia Severi
Reframing e riconoscimento del diritto al cibo nelle politiche alimentari: una sfida per l’Italia tra policy legacy e nuove sperimentazioni
di:
Renata Lizzi
,
Maria Stella Righettini
The Sequential Texture of Democracy: A Reply
di:
Alessandro Ferrara
Ferrara's Intergenerational Vision of the Liberal Constitution against Populism: Introductory Notes
di:
Greta Favara
,
Roberta Sala
Constitutional Interpretation and Popular Representation in the US and Italy: Reflections on Ferrara’s Theory of Intergenerational Sovereignty
di:
Federico Gustavo Pizzetti
Whose Constituent Power Is It?
di:
Marco Santambrogio
Potere emendativo, popolo transgenerazionale e agency politica
di:
Francesca Pasquali
Il civile come vittima: la “riscoperta” della violenza di massa nella riflessione su politica e memoria
di:
Agata Lavorio
Sovranità generazionale vs. Costituzione permanente
di:
Anna Elisabetta Galeotti
Democracy and Its Matter. Juxtaposing Carl Schmitt and John Rawls
di:
Mariano Croce
Filosofia dell’Antropocene: questioni epistemologiche e prospettive femministe
di:
Eleonora Severini
The Privatized State: A Reply to My Critics
di:
Chiara Cordelli
The Privatized State, Output Legitimacy, and Market Structure
di:
Pietro Maffettone
The Privatized State: Neo-republicanism and Ideal Theory
di:
Elena Icardi
Patriarchal Bargains and Responsibility for Structural Injustice
di:
Francesca Cesarano
1
2
3
4
...
6
7
8
Main partner
Tutti i partner