- Ricerche e Progetti
- Biblioteca della Libertà
- Pubblicazioni e Working Paper
- Articoli e media
- Eventi e notizie
L'incontro prevede un saluto iniziale di Beppe Facchetti, Presidente Centro Einaudi. Introduzione di Gregorio De Felice, Chief Economist Intesa Sanpaolo. Relazioni di Beppe Russo e Piermarco Ferraresi, curatori Indagine sul Risparmio. Ne discutono: Elsa Fornero, Università di Torino e CeRP Collegio Carlo Alberto e Mariacristina Rossi, Università di Torino e CeRP Collegio Carlo Alberto.
Modera Francesco Antonioli, Direttore «nuovo Mondo Economico»
L’incontro sarà accessibile in presenza (previa comunicazione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e online - tramite Zoom - registrandosi a questo LINK
In anteprima l'articolo della sezione Frontiere Liberali "Se fidarsi degli altri è un bene, non fidarsi degli esperti è un male?" Roberto Gronda dialoga con Michel Croce, di prossima pubblicazione in Biblioteca della libertà
Proseguono gli incontri organizzati con l'Unione Industriali di Torino. Il quarto, si terrà il 25 gennaio, con interventi di Giorgio Arfaras e Marco Zatterin. Introduce e modera Beppe Russo.
È mancato a 92 anni Francesco Forte, economista, politico e sociologo. Il Centro Einaudi lo ricorda con il suo articolo "Le dicotomie della libertà, Einaudi vs Keynes", pubblicato in Biblioteca della libertà n. 203
Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi hanno presentato il 14 dicembre la ricerca sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2021. L’indagine, basata su un sondaggio Doxa, analizza il rapporto degli italiani con il risparmio e l’influenza che la pandemia sta avendo sulle scelte di investimento delle famiglie.