- Ricerche e Progetti
- Biblioteca della Libertà
- Pubblicazioni e Working Paper
- Articoli e media
- Eventi e notizie
Mondo Economico main partner della terza edizione del Digital Ethics Forum, in calendario il 18 e il 19 novembre prossimi. Una full immersion (gratuita e in streaming) per ragionare di tecnologie, valori e regole. Con senso civico e visione sul futuro.
Per partecipare è necessario registrarsi a questo link: www.digitalethicsforum.com/registrazioni
Pubblicati i paper dei vincitori della IX edizione (2021) su Main Economic Tendencies in the Contemporary World Economy, realizzata con il sostegno della Fondazione CRT. Gli autori sono: Martina Aronica, Pietro Bomprezzi, Filippo Passerini, Pietro Pizzuto, Luca Sandrini, Caterina Sciortino. Intervento iniziale di Jack Birner: Main economic tendencies in the contemporary world economy.
Giovedì 24 settembre si è tenuta l'Assemblea Generale ELF a Bruxelles in cui, tra l'altro, venivano approvati i progetti finanziabili per l'anno 2022. Il progetto presentato dal Centro Einaudi come capofila, "Measuring the Economic Freedom of European Regions", è stato scelto ed è risultato terzo nella graduatoria di valutazione.
Altre due attività che vedono il Centro come partner sono state approvate: il progetto promosso da Zavod 14 e dalla Fondazione Einaudi di Roma "Tax competitiveness in the EU" e quello della Friedrich Naumann Foundation, sede di Madrid, "The ease of doing business in Europe’s start up hubs".
In anteprima l'articolo di Francesca Pongiglione di prossima pubblicazione.
Presentato il 14 settembre dal Fraser Institute il Rapporto 2021 sulla libertà economica. Il Centro Einaudi è il referente dell’Economic Freedom Network per l’Italia. Il nostro Paese si classifica al 47° posto su 165.