- Ricerche e Progetti
- Biblioteca della Libertà
- Pubblicazioni e Working Paper
- Articoli e media
- Eventi e notizie
The conference, promoted by CEST and funded by the Young Scholars Initiative – INET and by Centro Einaudi, will be held on September 20th and 21st in Rome at La Sapienza University.
Disponibile online il Bilancio Sociale 2017 del Centro Einaudi.
Lorenzo Arletti è l'autore del Working paper 2Wel 2/2018,
Filosofo e medico, professore di storia e filosofia della medicina presso la Rice University e professore emerito al Baylor College of Medicine. Uno dei maggiori studiosi contemporanei di bioetica, nel 1994 «Biblioteca della libertà» pubblica il suo contributo Bioetica: i limiti della legislazione (n. 125, maggio-giugno). Nel 2000 tiene per il Centro Einaudi la diciassettesima Conferenza “Fulvio Guerrini” (25 maggio), organizzata presso l’Aula Magna dell’Università di Torino, con una relazione dal titolo Al di là della giustizia e dell’equità: ripensare i sistemi sanitari. Il testo della Conferenza è pubblicato in Le libertà dei contemporanei. Conferenze “Fulvio Guerrini” 1984-1993, Centro Einaudi, 1993 e nel numero 155 di «Biblioteca della libertà». Dal 1999 era membro del Comitato Scientifico di «Biblioteca della libertà».
Tra le sue opere, sono state tradotte in italiano: Manuale di bioetica (1991), Viaggi in Italia. Saggi di bioetica (2011) e Dopo Dio. Morale e bioetica in un mondo laico (2014). Su questo ultimo libro, uscito in traduzione italiana prima che in inglese, il 19 novembre 2014, in Agenda liberale, Litta Modignani ha scritto il contributo: “Bioetica... o biopolitica?”
Presentata il 5 luglio al Grattacielo Intesa SanPaolo di Torino l'Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2018, un progetto del Centro Einaudi e di Intesa Sanpaolo, basato su interviste effettuate da Doxa.
Download Rapporto
Comunicato Stampa e Sintesi
Focus sul Piemonte
Slides Presentazione