- Ricerche e Progetti
- Biblioteca della Libertà
- Pubblicazioni e Working Paper
- Articoli e media
- Eventi e notizie
La competizione sui temi di formazione, immigrazione, cambiamento tecnologico e finanza pubblica, è stata vinta dal team composto da Ivan Lagrosa, Guido Bongioanni, Francesco Beraldi, Cedomir Malgieri, Luca Zerba Pagella, Damiano Campini, Matteo Godio con la proposta M&A e incentivi per l’industria 4.0.
Gli altri temi proposti sono stati:
- Portale unico e immatricolazioni anticipate per rilanciare l’università
- Migranti, affitto agevolato per gli alloggi privati contro la «segregazione residenziale»
- Venture capital e formazione per lanciare le Pmi nell’industria 4.0
- Riconoscere i talenti per dare (più) lavoro ai migranti
- Credito di imposta per i redditi sotto i 15mila euro l’anno,
- Skills mismatch gli studenti si orientano con una piattaforma online
- Una flat tax progressiva per semplificare l’Irpef.
Tutti disponibili sul IlSole24ore.com. Il Centro Einaudi è tra gli sponsor dell'iniziativa.
È online il n. 220 di Biblioteca della libertà con l'editoriale di Maurizio Ferrera, i saggi di Rainer Bauböck, Antonio Floridia, Federica Liveriero e la sezione Frontiere Liberali.
Serena Vantin è l'autrice del Working Paper LPF 1/2018, appena pubblicato.
Il XXII Rapporto sull'economia globale e l'Italia a cura di Mario Deaglio, frutto della collaborazione fra il Centro Einaudi e UBI Banca ed edito da Guerini, è stato presentato il 25 gennaio a Milano, e successivamente a Bergamo, Varese, Bari, Lecco, Como, Brescia, Napoli, Monza, Darfo, Genova, Torino, Mantova, Pavia, Cosenza, Arezzo, Cuneo, Jesi, Reggio Emilia e Roma.
Gli Under 35 possono associarsi al Centro Einaudi con una quota annuale di 50 euro.