Logo Centro Einaudi
Sostienici !
  • Ricerche e Progetti
  • Biblioteca della Libertà
  • Pubblicazioni e Working Paper
  • Articoli e media
  • Eventi e notizie
PrevNext
COP 30, i grandi assenti e la posizione europea
In primo piano
COP 30, i grandi assenti e la posizione europea
Cerm e Centro Einaudi partecipano alla trasmissione "Il Bandolo della Matassa", in onda su Radio Radicale e diretta da Valeria Manieri...

Read more

Povertà alimentare e diritto al cibo: sfide, politiche e pratiche / vol. II
In primo piano
Povertà alimentare e diritto al cibo: sfide, politiche e pratiche / vol. II
Pubblicato il n.242 di Biblioteca della libertà, secondo volume monografico sul tema della food poverty.
Indice 

Read more

Eventi

Una transizione infinita? Politica ed economia dalla fine del novecento a un futuro da riprogettare
27 Nov 2025
ore 27 Novembre 2025
19:00 h
Associazione Cultura e Sviluppo - Alessandria
Un futuro da riprogettare / Como
19 Nov 2025
ore 19 Novembre 2025
17:30 h
Confindustria Como - Como
 Sfoglia gli eventi passati
Panoramica Cerca Sopra
Cerca:
Cerca solo in:
Powered by jDownloads

Leggi tutti gli articoli

Articoli recenti

PrevNext
17 Nov
2025
I Data Center dell’Intelligenza Artificiale e la lezione della crisi finanziaria del 2007
Giuseppe Russo Mondo Economico
I Data Center dell’Intelligenza Artificiale e la lezione della crisi finanziaria del 2007
10 Nov
2025
Pensioni, non quando ma per quanto
Emanuela Pasqualitto Mondo Economico
Pensioni, non quando ma per quanto
03 Nov
2025
Francia: la crisi fiscale senza via d'uscita
Giuseppe Russo Mondo Economico
Francia: la crisi fiscale senza via d'uscita
27 Ott
2025
Storia, science fiction e i possibili del presente
Claudia Terra Mondo Economico
Storia, science fiction e i possibili del presente
23 Ott
2025
Il sottoinvestimento produttivo italiano: anatomia di un declino irrisolto
Giuseppe Russo Mondo Economico
Il sottoinvestimento produttivo italiano: anatomia di un declino irrisolto
20 Ott
2025
Big Tech: la terza via per rendere buoni i giganti
Fabrizio Gea Mondo Economico
Big Tech: la terza via per rendere buoni i giganti

Pubblicazioni & Working Paper

Economic Freedom of the World 2025
Economic Freedom of the World 2025
   AA.VV.
Breve storia dell'economia
Breve storia dell'economia
Quante cose della vita spiega l’economia e come entra nella vita quotidiana di tutti noi
  Giorgio Arfaras
La Silver Age e il risparmio: welfare familiare, protezione e nuovi orizzonti
La Silver Age e il risparmio: welfare familiare, protezione e nuovi orizzonti
  Pier Marco Ferraresi, Giuseppe Pernagallo, Giuseppe Russo, Giampaolo Vitali
La Pubblica Amministrazione, innovare nella babilonia organizzativa
La Pubblica Amministrazione, innovare nella babilonia organizzativa
a cura di   Gruppo TO-MI | Innovazione e lavoro

Tutti i media

Area media

18 Nov 2025
Mondo postglobale e sfide economiche. Il Rapporto Einaudi
IV Rapporto sul mondo postglobale
18 Nov 2025
La politica economica del dito e della Luna
Mario Deaglio
15 Nov 2025
COP 30, i grandi assenti e la posizione europea
Giorgio Arfaras
15 Nov 2025
Le pietre d'inciampo del capitalismo liberista
Breve storia dell'economia
15 Nov 2025
L'intelligenza artificiale e il ruolo dei giornalisti
Federico Boffa
15 Nov 2025
Un'unione sociale per l'Europa
Maurizio Ferrera
13 Nov 2025
Chi è ricco in Italia. Fra tasse ed evasione
Beppe Facchetti
11 Nov 2025
Aumentano i badanti ma non sono sufficienti. «Ne mancano 30mila»
Lavoro domestico e formazione
progetto Scuola di liberalismo di Torino
progetto fake news
progetto bandolo matassa
Quaderni BdL
progetto rapporto rota
Quaderni Rota
logo elf
progetto fake news
logo Nuovo mond economico
logo La.B
logo Nuovo mond economico
logo Nuovo mond economico
logo Nuovo mond economico

Main partner

Tutti i partner

partner cdsp
partner fondazione crt
partner intesa sanpaolo
partner MUR
partner aipb
partner aipb

Chi siamo

  • Presentazione
  • Storia
  • Staff
  • Documenti sociali
  • Calls
  • Conferenze "Fulvio Guerrini"
  • Biblioteca "Fulvio Guerrini"
  • Partners
  • Network

Newsletter

  • Centro Einaudi
  • Mondo Economico
  • Sostienici

Contatti

Centro Einaudi
Corso Re Umberto, 1
10121 Torino Italia
P.IVA 01081820019
Tel: +39 011 5591611

  • Come raggiungerci
  • Segreteria
  • Amministrazione
  • Pubblicità
© 1999 2025 Centro di Ricerca e Documentazione"Luigi Einaudi" - Corso Re Umberto, 1 10121 Torino (IT)P.IVA 01081820019
  • Privacy Policy
  • Credits