- Ricerche e Progetti
- Biblioteca della Libertà
- Pubblicazioni e Working Paper
- Articoli e media
- Eventi e notizie
The Centro Einaudi with the support of Fondazione CRT launches the XIII Giorgio Rota Best Paper Award. Young researchers are invited to submit papers on the subject: Economic perspectives on art, culture and heritage. In collaboration with Department of Economics and Statistics 'Cognetti De Martiis' (ESt, University of Turin) and Department of Economics, Social Studies, Applied Mathematics and Statistics (ESOMAS, University of Turin).
Deadline: March 16th, 2025. The selected papers will be announced by April 15th, 2025. The Rota Conference for the presentation of the winning papers will be held in Turin. Date and program will be published on the Centro Einaudi website
Giacomo Venir, studente del corso di Laurea Magistrale in Management e Design dei Servizi presso l’Università degli studi di Milano – Bicocca, con la sua tesi Dilemma digitale: l’etica nell’era dell’Intelligenza artificiale è il vincitore della prima edizione del Premio per Tesi di Laurea “Impresa Saggia”, designato dalla Giuria presieduta da Francesco Varanini.
La tesi esplora le implicazioni sociali, economiche e tecnologiche dell'adozione delle tecnologie IA, focalizzandosi sui dilemmi etici associati al loro utilizzo in vari contesti. In particolare, mette in evidenza l'importanza di trasparenza, comprensibilità e responsabilità nei processi decisionali, proponendo un approccio multidisciplinare che integra principi di sostenibilità e leadership responsabile, affrontando anche gli effetti che le tecnologie IA possono avere sul comportamento umano e sulla società.
La tesi di Laurea prescelta dalla Giuria sarà quindi pubblicata, promossa e distribuita, in versione cartacea e digitale, dalla Casa Editrice Guerini entro l’autunno del 2025.
Il Centro Einaudi e Mondo Economico sono tra i partner del progetto.
Tre i temi affrontati da questo corso: Il liberalismo tra storia e teoria, L'eredità di Luigi Einaudi a 150 anni dalla nascita e Tempi di crisi: una risposta liberale.
L'ultima lezione si terrà (anche in diretta streaming) il 28 marzo, alle ore 16.30 - con la premiazione delle migliori tesine - a Torino, nell’Auditorium del Polo del ‘900.
Locandina
Link per iscrizione
Disponibile il video del seminario del Centro Einaudi del 17 dicembre 2024 in collaborazione con nuovo Mondo Economico. A partire dal libro edito da Carrocci, gli autori Ester Sigillò e Massimo Ramaioli ne hanno discusso con Rosita Di Peri.
Ha introdotto e moderato Paolo Migliavacca. Saluti iniziali di Beppe Facchetti.
Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi presentano l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2024. La ricerca è condotta su un campione rappresentativo, distribuito su tutto il territorio nazionale, di 1.335 intervistati (in possesso di un conto corrente bancario o postale) che decidono gli investimenti finanziari della famiglia e mette in luce comportamenti e opinioni in merito al risparmio e agli investimenti. L’edizione 2024 è corredata da un focus sul risparmio gestito. L'indagine è a cura di Giuseppe Russo.