- Ricerche e Progetti
- Biblioteca della Libertà
- Pubblicazioni e Working Paper
- Articoli e media
- Eventi e notizie
Sul n. 235 di Biblioteca della libertà - ora online - saggi di Federica Merenda, Valentina Moro, Francesca Miccoli. Per la sezione Frontiere liberali, contributi di Federica Liveriero, Alessandro Volpe, Marco Santambrogio, Enrico Biale, Paolo Gerbaudo.
Con il video dedicato ai Giudici prosegue la serie "Il crocevia per capire se stiamo costruendo il futuro": brevi pillole su alcune parole centrali nella nostra vita civile ed economica. Un piccolo vocabolario per entrare nei temi che cerchiamo di affrontare su Mondo Economico.
In antemprima, nella sezione Frontiere Liberali il commento di Enrico Biale su "Controllare e proteggere. Il ritorno dello Stato", (Milano, Nottetempo, 2022) e la replica dell'autore del volume Paolo Gerbaudo.
Con questo video dedicato al Lavoro, inizia una serie di brevi pillole video su alcune parole centrali nella nostra vita civile ed economica. O perché ci richiamano a qualche fatto di cronaca o perché rimandano a una riflessione di scenario più ampia. Un piccolo vocabolario, insomma, per entrare nei temi che cerchiamo di affrontare su Mondo Economico.
Incontro in collaborazione con l'Unione Industriali di Torino e Biblioteca della libertà, a partire dal primo Quaderno della collana Il Tassello Mancante, a cura del Gruppo TO-MI Innovazione e Lavoro.
Introduce Giuseppe Della Rocca. Intervengono: Giorgio Arfaras, Giuseppina De Santis, Federico Butera, Cristina Maccari. Conclusioni: Giuseppe Russo. Modera: Beatrice Magni.
È indispensabile comunicare la propria presenza in sala entro martedì 7 marzo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’incontro sarà accessibile anche tramite Zoom con le seguenti credenziali: LINK - ID riunione: 819 1799 2696 - Passcode: 185262
Informativa