- Ricerche e Progetti
- Biblioteca della Libertà
- Pubblicazioni e Working Paper
- Articoli e media
- Eventi e notizie
Online il n. 239 di Biblioteca della libertà con saggi di: Greta Favara, Roberta Sala, Mariano Croce, Marco Santambrogio, Anna Elisabetta Galeotti, Federico Gustavo PIzzetti, Francesca Pasquali, Alessandro Ferrara.
Per la sezione Fontiere liberali, contributi di Elena Icardi, Pietro Maffettone, Chiara Cordelli.
Presentato il 16 ottobre dal Fraser Institute il Rapporto 2024 sulla libertà economica. Il Centro Einaudi è il referente dell’Economic Freedom Network per l’Italia.
Download Report
View the Interactive Map, Graphs, and Dataset
News Release
In anteprima l'articolo di Federico Gustavo Pizzetti di prossima pubblicazione su Biblioteca della libertà.
Disponibile il video del workshop in collaborazione con Biblioteca della libertà tenutosi al Centro Einaudi lo scorso 11 settembre. Fiorella Battaglia, Marianna Capasso, Filippo Santoni de Sio, Vera Tripodi hanno discusso con: Martina Bacaro, Beatrice Magni, Sarah Songhorian. Introduzione di Matteo Galletti e Silvano Zipoli Caiani – curatori del volume. Ha presieduto Roberta Sala. Conclusioni di Angelo Maria Petroni.
Un settore da oltre 200 aziende, con circa 35mila tra dipendenti e collaboratori e un fatturato di quasi 800 milioni di euro: è questo il perimetro del field marketing in Italia che emerge da questo studio elaborato – con competenza e un approccio innovativo basato sull’intelligenza artificiale – dai ricercatori del Centro Einaudi per conto di ANASFiM. Si tratta dell'edizione aggiornata ad aprile 2024 del primo studio, pubblicato nel 2023.